Tel Megiddo
|
|
da ScienceDaily (nov. 21, 2007)- Traduzione di Robert Hamilton . |
Gli archeologi dell’Università di Tel Aviv stanno studiando Tel Megiddo, la località neo-testamentario dove si trova "Armagheddon". Stanno scoprendo le verità interessanti che riguardano il Re Salomone. |
Alcuni vengono per scavare il sito archeologico di Tel Megiddo perchè sono affascinati dai vecchi racconti del Re Salomone. Altri invece vengono perché credono nella profezia neo-testamentaria che questa collinetta di polvere sarà il luogo di una futura battaglia apocalittica; un Giorno di Giudizio. Perciò il soprannome piuttosto agghiacciante di questo posto: "Armageddon."A Tel Megiddo ci furono diverse battaglie decisive nel corso della storia (fra i popoli egiziani, ebrei ed assiriani) e oggi è un luogo venerato nell’archeologia, spiega il co-direttore del sito, il famoso archeologo prof. Israel Finkelstein. Dice il prof. Finkelstein, del Dipartimento di Archeologia e di Culture Antiche del Medio Oriente all’Università di Tel Aviv, "Megiddo è uno dei siti più interessanti per l’escavazione degli scavi biblici. Adesso volontari e studenti da tutto il mondo possono partecipare in questi scavi che rivelano 3.000 anni di storia – da 4.000 a.c. al circa 500 a.c." |
![]() |
Il prof. Finkelstein, che appartiene all’Istituto Sonia e Marco Nadler di Archeologia all'Università di Tel Aviv, è il co-direttore del sito insieme a prof. David Ussishkin, il quale è anche dell’Università di Tel Aviv dal 1994. Chiamato il "parafulmine" dalla rivista Science (2007), prof. Finkelstein è famoso per il suo modo poco convenzionale di interpretare la storia biblica: egli mette enfasi sugli autori biblici del 700 a.c. e propone la teoria che i re antichi come Davide e Salomone, che vissero secoli prima, erano semplicemente dei capitribù che regnavano sopra dei piccoli paesi collinari, con un palazzo reale molto modesto e magari un santuario reale." Comunque, "questo non vuol dire che le ultime scoperte dovessero erodere un senso di tradizione ed identità" afferma Finkelstein. Prof. Ze'ev Herzog, che è il direttore dell’istituto all’Università di Tel Aviv, dice, "c’è stata una rivoluzione importante nella storia biblica negli ultimi decenni. Adesso stiamo scoprendo la differenza fra mito e storia, fra realtà e l’ideologia degli autori antichi. Questo è il ruolo della nostra generazione di archeologi – quello di dissotterrare la realtà storica e scoprire in quale maniera le scritture bibliche furono scritte. Non sono solo gli archeologi a cercare delle risposte. Ogni anno, più di cento volontari vengono da tutti gli angoli del mondo per scavare insieme al prof. Finkelstein a Megiddo. Ci sono insegnati, giornalisti, attori, operai edilizi, professori e casalinghe insieme ovviamente a degli studenti di archeologia, storia e divinità che scavano per ottenere crediti accademici. Adattato dai materiali provveduti dall’Università di Tel Aviv. |
![]() |
![]() |
Questo
sito è prodotto dalla Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli
di Via D. Minichini n° 17 - 80147 Napoli |
|